Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Podcast – Mis(S)conosciute

Un podcast di Giulia Morelli, Maria Lucia Schito e Silvia Scognamiglio

MIS(S)CONOSCIUTE – SCRITTRICI TRA PARENTESI, è un podcast che libera
dalle parentesi le storie di scrittrici lette – ma non troppo – degli ultimi 60 anni.

Una “S” messa tra parentesi racconta il senso di questo podcast: puntare il riflettore sulle parole di scrittrici non troppo note dell’universo letterario contemporaneo.
Apriamo una parentesi che contenga quello sconosciuto angolo dell’immaginaria biblioteca della letteratura scritta dalle donne – e spesso proprio per questo ignorata dal canone o ritenuta aprioristicamente “minore” – per riscoprire insieme le Mis(s)conosciute autrici di storie, racconti, drammi, romanzi, sceneggiature, fumetti…
Attraverso le loro storie vogliamo provare a puntare un riflettore su ciò che hanno detto e hanno ancora da dire, sperando di incuriosirvi abbastanza da andare a togliere le parentesi per leggerle, rileggerle, cercare un loro testo, sfogliare le loro pagine, ascoltare i loro pensieri.


Curiosi di togliere le parentesi?


Come è nato il podcast Mis(S)conosciute?

Questo podcast è nato per caso, come spesso accade alle cose migliori.

Nel gennaio 2019, un po’ per gioco, un po’ per metterci alla prova e un po’ per regalare alla nostra passione per la lettura uno spazio concreto di “esistenza“, ci siamo iscritte a un workshop per realizzare un podcast giornalistico.

Durante il primissimo incontro siamo state quasi costrette a metterci subito all’opera con un’idea, un titolo, un progetto, una storia. Simone Pieranni, il docente del corso, è stata un po’ la nostra guida in questo nuovo modo di raccontare storie, e grazie a lui abbiamo trovato la chiave per mettere ordine tra le nostre idee confuse: sapevamo che volevamo parlare di libri, di scrittrici, di donne, di storie poco conosciute ma meritevoli di attenzione. E dopo sette giorni da quel primo incontro avevamo un titolo, una sinossi e una scaletta.
E così è nato Mis(s)conosciute, le Miss della letteratura un po’ nascoste dal mainstream, un po’ dimenticate, a volte nemmeno tradotte in italiano.

Ma chi siamo, “noi”? Siamo Giulia Morelli, Maria Lucia Schito e Silvia Scognamiglio. Siamo innanzitutto tre lettrici provenienti da tre luoghi diversi: Emilia, Salento e Napoli. Viviamo a Roma e ci siamo incontrate nel posto in cui lavoriamo, tra un programma radio, una diretta tv e una caffé al bar!

photo6005759040828846160


CHI COLLABORA CON NOI

Credits sigla: SHIJO X

Illustrazioni: Monica Lasagni

IG @monicatrequarti

Letture a cura di: Alessandra Masi

Letture a cura di: Lorenzo Cerrone

Mis(S)conosciute – Staffetta partigiana – parte 2 Mis(S)conosciute – Scrittrici tra parentesi

In occasione del 25 aprile Mis(S)conosciute – pubblica un nuovo episodio doppio per celebrare le donne della Resistenza  con le voci di Paola Minaccioni, Laura Cleri, Alessandra Masi e Gioia Battista. In questo primo episodio ascoltiamo le storie di Marisa Ombra, Maria Teresa Regard e Ada Prospero Marchesini Gobetti. È necessario porsi una domanda che forse non avrà mai una risposta ufficiale: senza l’apporto straordinario delle partigiane, la Resistenza sarebbe stata la stessa?Per rispondere a questo quesito – retorico quanto tabù – Mis(S)conosciute ha ideato e prodotto una puntata doppia in forma di staffetta, in cui le protagoniste di quella fase storica si passano, letteralmente, il testimone.Mis(S)conosciute – Scrittrici tra parentesi è un podcast di Giulia Morelli, Silvia Scognamiglio e Maria Lucia Schito
Un ringraziamento speciale va a Gioia Battista e Laura Cleri per aver prestato alla nostra staffetta partigiana voce e testi tratti dai loro monologhi teatrali Iris e le altre e Un’eredità senza testamento, rispettivamente incentrati sulle figure di Iris Versari e Laura Seghettini. Per la versione di Bella Ciao usata in questo episodio ringraziamo Sara Loreni. 
Le musiche del monologo di Laura Cleri sono di Fabio Biondi.Per il mix audio si ringrazia Steven BradburyLe illustrazioni sono di Monica Lasagni.La sigla di Mis(S)conosciute è degli SHIJO XCREDITS MUSICHE  – Tobias Kemerich – Bella Ciao – Venticinque Aprile ("Bella Ciao" Orchestral Cover) by Savfk | Music promoted by https://www.free-stock-music.com Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/- https://soundcloud.com/teh-kav/katyushahttps://freemusicarchive.org/music/Podington_Bear/Piano_I/Burned CREDITS SUONI – https://freesound.org/people/keithpeter/sounds/123344/ – https://freesound.org/people/klankbeeld/sounds/191427/ 
  1. Mis(S)conosciute – Staffetta partigiana – parte 2
  2. Mis(S)conosciute – Staffetta partigiana – parte 1
  3. Angela e Luciana Giussani – Parte 2
  4. Angela e Luciana Giussani – Parte 1
  5. Olga Tokarczuk
Pubblicità

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: