Categoria: missconosciute
-
Oltre il Canone
in collaborazione con Scintille Bookclub Per l’anno 2022/2023 co-curiamo con l’associazione Scintille Bookclub la rassegna culturale “Oltre il Canone” della città di Parma, possibile grazie al contributo di Fondazione Cariparma nell’ambito del bando “Leggere crea indipendenza”. La manifestazione di quest’anno consiste in una serie di incontri e eventi il cui obiettivo è ascoltare le voci…
-
You have not yet been defeated – Alaa Abd El Fattah e Ahdaf Soueif
This is a story about communication. About a man serving five years for an act of communication: sharing a post about a prisoner who had died in jail. About a man whose forte is to communicate between English and Arabic, old and young, the worlds of technology, business, literature and human rights, the disciplines of…
-
DONA IL 5×1000 A MIS(S)CONOSCIUTE APS
Come forse già sapete, da gennaio 2022 Mis(S)conosciute si è costituita in APS (associazione di promozione sociale, n.d.a.).Abbiamo voluto mettere un “cappello” istituzionale sul nostro progetto per dargli maggiore respiro e per poter intersecare con più disinvoltura burocratica i percorsi condivisi con realtà, soggetti, enti con cui collaboriamo e collaboreremo, con lo scopo di rendere la società in cui ci muoviamo un filo…
-
Mis(S)conosciute – Staffetta partigiana
Lunedì 25 aprile si celebra il 77esimo anniversario della Liberazione d’Italia, una data che da due anni onoriamo organizzando una virtuale #staffettamissconosciute. È un’idea germogliata durante il primo lockdown, nell’aprile 2020, a pochi mesi dalla nascita ufficiale del nostro progetto: stavamo pensando al modo migliore per ricordare le partigiane Mis(S)conosciute il cui ruolo è stato…
-
Buon Compleanno Mis(S)conosciute!
Oggi, 26 settembre, Mis(S)conosciute compie due anni. Chi l’avrebbe detto, poco più di due anni fa, che un progetto nato quasi (quasi, eh) per gioco da tre donne che si sono conosciute più o meno per caso, riconosciute e scelte come sodali per affinità e vicinanza e unite per disegnare un sentiero di libertà ed…
-
Mimose in fiamme: un anno dopo
L’anno scorso scrivevamo sul nostro blog “Mimose in fiamme”, un post per l’8 marzo particolarmente accorato e ispirato – difficile da eguagliare nel 2021 – in cui dichiaravamo che per i diritti delle donne tanto era stato fatto ma tanto era ancora da fare. Erano i primi di marzo del 2020, il confinamento era un’ombra…