Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Un podcast che libera dalle parentesi le storie di scrittrici lette – ma non troppo – degli ultimi 60 anni.

Mis(S)conosciute #18 – Lorenza Mazzetti, Roberta Lippi, Alice Munro e Carrie Fisher Mis(S)conosciute-la Newsletter in Podcast

La newsletter di settembre di Mis(S)conosciute – Scrittrici (e altre cose) tra parentesi in versione podcast.- Protagonista della rubrica Bio(S)conosciute è la scrittrice Lorenza Mazzetti – Per la rubrica “Scrittrice legge Scrittrice” l'autrice ospite Roberta Lippi legge Alice Munro e Carrie Fisher. Per le musiche ringraziamo gli Shijo X.Tutte le illustrazioni di Mis(S)conosciute sono di Monica Lasagni.La newsletter arriva via mail ogni 8 del mese e ci si iscrive su: https://missconosciute.substack.com/Se vuoi segnalarci autrici da scoprire, se vuoi dare il tuo contributo alla newsletter e consigliarci eventi, libri, letture, film, podcast, o anche solo dirci “ciao”, scrivici a missconosciute@gmail.com!
  1. Mis(S)conosciute #18 – Lorenza Mazzetti, Roberta Lippi, Alice Munro e Carrie Fisher
  2. Mis(S)conosciute #17 – Antonia Pozzi, Paola Capriolo e Federica Soprani
  3. Mis(S)conosciute #16: Elizabeth Hardwick e Ann Bannon
  4. Mis(S)conosciute #15: bell hooks
  5. Mis(S)conosciute #14: Di iceberg e canoni letterari, partigiane e poesia 

BLOG

Oltre il Canone

in collaborazione con Scintille Bookclub Per l’anno 2022/2023 co-curiamo con l’associazione Scintille Bookclub la rassegna culturale “Oltre il Canone” della città di Parma, possibile grazie al contributo di Fondazione Cariparma nell’ambito del bando “Leggere crea indipendenza”.  La manifestazione di quest’anno consiste in una serie di incontri e eventi il cui obiettivo è ascoltare le voci…

You have not yet been defeated – Alaa Abd El Fattah e Ahdaf Soueif

This is a story about communication. About a man serving five years for an act of communication: sharing a post about a prisoner who had died in jail. About a man whose forte is to communicate between English and Arabic, old and young, the worlds of technology, business, literature and human rights, the disciplines of…

Staffetta Mis(S)conosciute: la Resistenza delle partigiane pt.2 Mis(S)conosciute – Scrittrici tra parentesi

Anche quest’anno, in occasione del 25 aprile, torna la #staffettapartigiana di Mis(S)conosciute: un appuntamento immancabile per raccontare, con l’aiuto di voci amiche, le storie delle donne che con il loro contributo ci hanno permesso di nascere e crescere in un paese libero.Mis(S)conosciute ha ideato e prodotto una puntata doppia in forma di staffetta, in cui le protagoniste della Resistenza e della lotta di Liberazione antifascista si passano, letteralmente, il testimone.A raccontare con noi le storie di Giovanna Zangrandi, Elena Bono, Jenide Russo, Joyce Lussu, Fausta Cialente e Alba De Cespedes, ci sono le voci di Silvia Ballestra, Emmanuela Carbé e Valeria Palumbo. Con testimonianze audio di Teresa Mattei e Francesca Laura Fabbri Wronowski.Mis(S)conosciute – Scrittrici tra parentesi è un podcast di Giulia Morelli, Silvia Scognamiglio e Maria Lucia Schito.Un ringraziamento speciale va a Alessandra Masi per le letture e a Silvia Ballestra, Emmanuela Carbé e Valeria Palumbo per aver partecipato alla nostra staffetta partigiana raccontandoci le storie di Joyce Lussu, Fausta Cialente e Jenide Russo.Ringraziamo il professor Alessandro Barbero che ci ha gentilmente concesso di utilizzare un brano tratto dalla sua conferenza su via Rasella tenuto in occasione del Festival della Mente del 2017.Per la versione di "Bella Ciao" usata in questo episodio ringraziamo Sara Loreni.Per il mix audio si ringrazia Steven BradburyLe illustrazioni sono di Monica Lasagni.La sigla di Mis(S)conosciute è degli SHIJO X- Venticinque Aprile ("Bella Ciao" Orchestral Cover) by Savfk | Music promoted by https://www.free-stock-music.com Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/- ExLibris by Kosta T https://freemusicarchive.org/music/Kosta_T/Relax_Violin/Kosta_T_-_Relax_Violin_-_11_Exlibris/ – Mortality by Podington Bear https://freemusicarchive.org/music/Podington_Bear/Piano_I/Mortality/- https://soundcloud.com/teh-kav/katyushaCREDITS SUONI- https://freesound.org/people/quetzalcontla/sounds/337747/- https://freesound.org/people/InspectorJ/sounds/484470/- https://freesound.org/people/pakasit21/sounds/138049/- https://freesound.org/people/cupido-1/sounds/433537/Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4081412/advertisement
  1. Staffetta Mis(S)conosciute: la Resistenza delle partigiane pt.2
  2. Staffetta Mis(S)conosciute: la Resistenza delle partigiane pt.1
  3. Mis(S)conosciute – Staffetta partigiana – parte 2
  4. Mis(S)conosciute – Staffetta partigiana – parte 1
  5. Angela e Luciana Giussani – Parte 2

Le autrici Mis(S)conosciute

Ahdaf Soueif

“So at the heart of all things is the germ of their overthrow; the closer you are to the heart, the closer to the reversal. Nowhere to go but down. You reach the core and then you’re blown away… “

The Map of Love

Sarah Kane

“I wanted to create a form that hadn’t happened before. And because the form hadn’t happened before no one knew what to say.”

Ingeborg Bachmann

L’amore ha un trionfo e la morte ne ha uno,
il tempo e il tempo che segue.
Noi non ne abbiamo.
Solo tramontare intorno a noi di stelle. Riflesso e silenzio.
Ma il canto sulla polvere dopo,
alto si leverà su di noi.

Fabrizia Ramondino

Verrà la primavera a sciogliere i fiumi e di lume d’acqua le marine doneranno sabbie alla memoria. 
A noi fessure di erba nel buio
A noi, silenzio.

Elizabeth Smart

Capisco adesso quanto sia estraneo l’amore anche ai lavori d’ufficio e perché le ragazze possono essere così pratiche eppure mai pienamente soddisfatte

Olga Tokarczuk

Capisco adesso quanto sia estraneo l’amore anche Sono una gazza ladra: catturo dettagli insignificanti nel mondo che mi circonda, nelle persone con cui parlo. Accumulo tutti questi detriti raccolti in giro e poi li rielaboro, creo qualcosa di nuovo.

Angela e Luciana Giussani

Facciamo pressapoco tutte e due  lo stesso lavoro: cioè inventiamo storie.

Gli scrittori spontanei

Clelia Marchi e Pietro Ghizzardi

L’episodio speciale di Mis(S)conosciute in collaborazione con Pillow Talk Platform, la piattaforma di divulgazione di contenuti legati all’arte e al contemporaneo.

Staffetta partigiana 

È necessario porsi una domanda che forse non avrà mai una risposta ufficiale: senza l’apporto straordinario delle partigiane, la Resistenza sarebbe stata la stessa?

PARTE I

PARTE II


Su di noi

MIS(S)CONOSCIUTE – SCRITTRICI TRA PARENTESI è un podcast ideato, scritto e detto da Giulia Morelli, Maria Lucia Schito e Silvia Scognamiglio.

Siamo tre lettrici che vogliono raccontarvi la vita e l’opera di alcune scrittrici non particolarmente note nel modo in cui lo farebbero loro, per provare a restituirvi, almeno in parte, le atmosfere e le parole che ci hanno rapito.